Documenti
Is Britain Plotting With Israel to Attack Iran?
- Dettagli
- Categoria: Documenti
- Pubblicato Mercoledì, 21 Dicembre 2011 09:37
- Scritto da Jonathan Cook
The former minister’s allies, seeking to dismiss the gravity of the case against him, have described Werritty as a harmless dreamer. Following his resignation, Fox himself claimed O’Donnell’s report had exonerated him of putting national security at risk.
Leggi tutto: Is Britain Plotting With Israel to Attack Iran?
Primo summit del consiglio nazionale siriano a Tunisi
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Mercoledì, 21 Dicembre 2011 01:47
- Scritto da Ika Dano
Venerdì 16 Dicembre è iniziato il congresso del Consiglio Nazionale Siriano, riconosciuto dall’Occidente come legittimo rappresentante dell’opposizione. Che però non sembra omogenea: un giorno prima del summit, ad Istanbul é nata un’altra alleanza.
Beit Sahour (Cisgiordania), 17 dicembre 2011, Nena News (nella foto, il Consiglio Nazionale Siriano in un incontro a Instanbul lo scorso settembre) - I media tunisini hanno confermato l’apertura del primo congresso ufficiale delle forze di opposizione siriane, venerdì 16 dicembre nella capitale tunisina. Tre giorni di incontri tra circa 200 membri del Consiglio Nazionale Siriano (SNC), riconosciuto da Francia, Spagna, Bulgaria, Stati Uniti e ultimamente dal consiglio di transizione libico come interlocutore ufficiale. Oltre al leader Burhan Ghaliun, sono presenti anche ambasciatori di Paesi arabi e attivisti per i diritti umani per trovare una soluzione alla crisi siriana. Che per tutti presuppone l’invitabile caduta del regime di Bashar al Assad.
Leggi tutto: Primo summit del consiglio nazionale siriano a Tunisi
Un'altra manovra è possibile?
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Mercoledì, 21 Dicembre 2011 00:04
- Scritto da Donne in Nero - Padova
Perché in questo momento di grave crisi economica, in cui sono richiesti pesanti sacrifici a tutti, non un euro è stato tolto al bilancio del Ministero della Difesa? Perché il rigore vale sempre per i pensionati e il welfare e mai per i generali e le spese militari?
Perché sono stati confermati i finanziamenti per l’acquisto di 131 cacciabombardieri F35 al costo di circa 15 miliardi di euro?
Perché in tutti gli incontri europei non una parola è stata spesa per una riduzione concordata degli armamenti?
Ogni ora nel nostro paese si spendono 3 milioni DI EURO per le armi e la guerra, 76 milioni ogni giorno, 50.000 euro al minuto.
Scambio prigionieri palestinesi: 550 fuori, 470 dentro
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Martedì, 20 Dicembre 2011 18:45
- Scritto da Ika Dano
L’accordo per lo scambio di prigionieri firmato tra Hamas e il governo israeliano prevede la liberazione di 1027 prigionieri politici. Domani tocca ai rimanenti 550. Ma altri 470 sono stati arrestati dal primo scambio con il soldato Gilad Shalit.
Nessuno dei prigionieri da liberare è membro di Hamas o del movimento islamico della Jihad, né ha partecipato ad azioni armate di resistenza e non è neppure tra i veterani. I nomi sono stati scelti unicamente da Israele, dando la precedenza a prigionieri di Fatah, partito del presidente Abu Mazen. È questo quanto riferito all’agenzia Arabiya News da un ufficiale dell’esercito israeliano rimasto nell’anonimato.
Leggi tutto: Scambio prigionieri palestinesi: 550 fuori, 470 dentro
Will Palestinian woman’s humiliation by border guard warrant condemnation by NYT or Tablet?
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Martedì, 20 Dicembre 2011 10:05
- Scritto da Annie Robbins
December 5, 2011
Amira Hass
How many of us, when we learned about Lynsey Addario's humiliation--which was rightly condemned by the New York Times, Time magazine, and Tablet-- thought of Palestinian women and wondered how many countless others had been similarly violated? Excuse the repetition, but it's worth quoting Dahlia Scheindlin: The fact is this happens all the time... with no editor to write the IDF and stand up for them.
Well, less than a week later, another, more chilling report has surfaced. Amira Hass reports on a Palestinian-Israeli citizen, a mother and housekeeper crossing thru the West Bank checkpoint of Sha'ar Eliyahu on November 6 with her four daughters, returning home after visiting her husband and the children's father in the West Bank. In detail the article chronicles this unidentified woman's hideous journey culminating in her contacting the Israeli women's organization Machsom Watch whose intern contacted a journalist. But no one was interested--before the Addario case.