Documenti
I candelotti lacrimogeni israeliani sono diventati un'arma letale
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Martedì, 20 Dicembre 2011 02:37
- Scritto da Marta Fortunato - Ramallah
Il Manifesto, 13 Dicembre 2011

RAMALLAH / Ancora un palestinese ucciso dal gas «CS»
L'esercito israeliano ha mirato e colpito a morte Mustafa Tamimi, 28 anni, durante la manifestazione pacifica contro il Muro di venerdì scorso a Nabi Saleh, nei dintorni di Ramallah. Lo dicono chiaramente le foto scattate e diffuse da un giornalista presente, Haim Scwarczenerg: una granata di lacrimogeno, sparata dal retro di una camionetta militare israeliana a una distanza inferiore di dieci metri, gli ha provocato una profonda ferita in testa, uccidendolo dopo alcune ore passate tra la vita e la morte in ospedale.
Leggi tutto: I candelotti lacrimogeni israeliani sono diventati un'arma letale
È guerra aperta nel sud
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Martedì, 20 Dicembre 2011 02:31
- Scritto da Michele Giorgio
Il Manifesto, 13 Dicembre 2011
DAMASCO, UN SOSTENITORE DI BASHAR AL-ASSAD E DEGLI HEZBOLLAH LIBANESI/FOTO REUTERS
SIRIA · Si affrontano ormai in battaglia esercito e disertori. Ieri nel caos il voto amministrativo
Sotto strette misure di sicurezza ieri si sono aperte le urne per le elezioni municipali in tutta la Siria. Si è votato per il rinnovo di 1.337 amministrazioni. Ma l'attenzione del paese è tutta rivolta ai duri combattimenti in corso da sabato scorso tra truppe governative e disertori nella regione di Lujah e nella cittadina di Busra al Harir.
IRAQ Mission Accomplished
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Martedì, 20 Dicembre 2011 01:24
- Scritto da Angelo Stefanini
19 dicembre 2011
Per celebrare la vittoriosa ritirata degli USA dall'Iraq e per rinfrescare la memoria a molti interventisti di allora, trovate in allegato:
* La lettera inviata all'allora Presidente Berlusconi sottoscritta da quasi 1500 medici italiani.
* La saggia risposta del Presidente della Commissione Igiene e Sanita' del Senato, Sen. Tomassini.
Laboratorio Torino
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Martedì, 20 Dicembre 2011 00:28
- Scritto da Marco Revelli
Il Manifesto, 13 Dicembre 2011
Un pogrom. Diciamola la parola, per terribile che possa apparire. Quello di Torino è stato un pogrom in senso proprio, come quelli che avvenivano nella Russia ottocentesca. O nella Germania degli anni Trenta. Di quei riti crudeli ha tutti gli elementi, a cominciare dall'uso distruttivo del fuoco, per liberare la comunità dall'intruso considerato infetto (per "purificarla", si dice). E poi l'occasione scatenante, trovata in un presunto - e falso - atto di violenza su una vittima per sua natura innocente (può essere il neonato "rubato", come qualche anno fa a Ponticelli o, appunto, la "vergine" violentata). E lo stato di folla che s'inebria della propria furia vendicatrice, convinta di compiere un "atto di giustizia".
Israele si trova nel pieno di una guerra culturale
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni
- Pubblicato Lunedì, 19 Dicembre 2011 18:36
- Scritto da Gideon Levy
Haaretz, 11.12.2011
La destra ha governato per un lungo periodo e ora, al suo 35° anno di gestione del potere e al 64° dalla fondazione dello Stato, si è posta il compito di rimodellare la fisionomia del paese senza quasi trovare opposizione.
Chiunque dica che si tratta di poche leggi irrilevanti porta la gente fuori strada; chiunque sostenga che è un procedimento reversibile ci vuole imbrogliare; chiunque affermi in modo rassicurante che è una fase passeggera sta tentando di ingannarci. Anche chi pensa che si tratta solamente di un tentativo di cambio di regime si illude in modo grave.
Ciò a cui assistiamo è una g-u-e-r-r-a.
Leggi tutto: Israele si trova nel pieno di una guerra culturale