Gaza, "Piombo fuso" tre anni dopo
- Details
- Category: Gaza
- Published on Tuesday, 03 January 2012 09:51
- Written by Michele Giorgio
Nel terzo anniversario dell'offensiva militare israeliana contro la Striscia, negli Usa proseguono i tentativi di delegittimare il popolo palestinese. Che sarebbe stato "inventato" anche per l'influente miliardario Sheldon Adelson.
![]() |
Gaza_bombing_1 |
Oggi i palestinesi terranno cerimonie commemorative nei Territori occupati. Iniziative analoghe, in ricordo anche di Vittorio Arrigoni (ucciso a Gaza lo scorso aprile), sono previste in Italia e in altri paesi europei. E proprio nel terzo anniversario di «Piombo fuso», si registra un nuovo tentativo di delegittimare i palestinesi. L’influente miliardario statunitense Sheldon Adelson domenica scorsa si è unito al principale candidato repubblicano alle presidenziali, Newt Gingrich, nel definire il popolo palestinese «inventato» a tavolino. Adelson si è detto sicuro che gli stessi palestinesi sanno di essere stati «inventati». Parole gravi, pronunciate mentre il ministro degli esteri israeliano Avigdor Lieberman, nel corso dell’annuale riunione con gli ambasciatori dello Stato ebraico nel mondo, sosteneva «l’impossibilità» nel prossimo decennio di una soluzione di pace con i palestinesi. Per Lieberman quindi si deve parlare di «gestione» e non di soluzione del conflitto. A suo dire, i palestinesi non avrebbero il fine di giungere a un accordo con Israele ma intenderebbero soltanto internazionalizzare il conflitto. Alle tesi di Lieberman e Adelson ha risposto indirettamente il patriarca latino di Palestina e Giordania, Fuad Twal, durante l’omelia della messa di Natale a Betlemme. Riferendosi al Muro che Israele ha eretto in Cisgiordania, Twal ha invocato «il crollo dei muri materiali e psicologici» per portare la pace nella regione e dare giustizia ai palestinesi con la costituzione del loro Stato.
Più che passare il loro tempo a delegittimare i palestinesi, Adelson e Lieberman farebbero meglio a concentrare l’attenzione sui problemi della società israeliana. A cominciare dai diritti delle donne negati dalla comunità religiosa ultraortodossa, argomento al centro del dibattito interno in questi giorni. E’ di ieri un nuovo preoccupante episodio. Una bambina di 8 anni, Naama Margolis, di Beit Shemesh (Gerusalemme), ha dichiarato di aver «paura» a percorrere i 300 metri che separano casa dalla scuola. Viene sistematicamente attaccata da zeloti ortodossi, ha spiegato, perché non si veste «in maniera sufficientemente modesta». I giornalisti che vanno a Beit Shemesh vengono aggrediti.
Ieri due troupes televisive sono state assalite da gruppi di ultraortodossi. Nena News