Profughi palestinesi
SIRIA. La lenta agonia di Yarmouk. Così una città muore nel silenzio
- Details
- Category: Profughi palestinesi
- Published on Tuesday, 24 February 2015 11:14
- Written by Sonia Grieco
Sul campo profughi palestinese, otto chilometri da Damasco, è calato il silenzio, ma i circa 18mila abitanti intrappolati nell’insediamento continuano a patire la fame, l’acqua potabile scarseggia, non si trova carburante e mancano medicinali e personale sanitario. La denuncia dell’Unrwa
articolo pubblicato su ResetDOC
Roma, 13 febbraio 2015, Nena News – Un anno fa la foto di una marea umana che faceva la fila per il cibo, inondando quel che restava di una strada tra le macerie dei bombardamenti, fece il giro del mondo. Yarmouk divenne il simbolo degli orrori della guerra in Siria. Uno degli assedi, come quelli di Homs, di Kobane, di Aleppo e di altre città e villaggi, di un conflitto che è quasi giunto al suo quinto anno e che ha provocato oltre duecentomila morti, 7,6 milioni di sfollati interni e 3,2 milioni di rifugiati all’estero.
Read more: SIRIA. La lenta agonia di Yarmouk. Così una città muore nel silenzio
'Breaking the silence' on Syria's besieged Yarmouk camp
- Details
- Category: Profughi palestinesi
- Published on Tuesday, 03 February 2015 21:12
- Written by Mamoon Alabbasi
Middle East Eye, 29 January 2015
![]() |
An image grab of a video showing a Palestinian man who reportedly died from dehydration in Syria's Yarmouk refugee camp near Damascus, which is under government siege (YouTube) |
Palestinian refugees took to the streets of the camp ten days ago to protest against the siege, where more than 170 people have reportedly died from dehydration, severe malnutrition or disease.
Read more: 'Breaking the silence' on Syria's besieged Yarmouk camp
Quando Israele volò fino a Londra per sparare ad un vignettista…
- Details
- Category: Profughi palestinesi
- Published on Thursday, 29 January 2015 05:59
- Written by Polvere da sparo
10 gennaio 2015
Sarebbe bello se domani in piazza Bibi Netanyahu ci raccontasse dove era il 22 luglio 1987, mentre su un marciapiede di Londra veniva colpito Naji al-Ali, disegnatore e vignettista palestinese, papà premuroso di Handala, bimbo palestinese simbolo delle sue strisce di cui nessuno ha mai visto il volto perché è sempre stato disegnato di spalle. Un bambino che rappresentava (e certo il piombo del Mossad non l’ha interrotto in questo suo compito) la resistenza palestinese e un intero popolo, un bimbo che si sarebbe girato per mostrare il suo volto solo una volta tornato a casa sua, solo una volta tornato libero, in terra di Palestina.
Il papà di Handala, colui che muoveva quella matita così fastidiosa, era un uomo straordinario: a 10 anni era stato un Handala anche lui, esule, cacciato dalla sua terra e abitante di arrangiate tende nel campo di Chatila in Libano.Read more: Quando Israele volò fino a Londra per sparare ad un vignettista…
In the West Bank, every flat tire tells a story
- Details
- Category: Profughi palestinesi
- Published on Monday, 19 January 2015 09:09
- Written by Amira Hass
Haaretz, 05.01.15
The “press” decal on my car may be pealing off, but that didn’t stop this young fellow from interviewing me. Before I remembered who was supposed to be asking the questions, he found out where I was born, where my parents came from and how many years I had been living in El-Bireh, the West Bank town near Ramallah. (He was 4 when I moved there, and now he’s 22).
Video: il lungo viaggio del popolo palestinese a Torino
- Details
- Category: Profughi palestinesi
- Published on Friday, 28 November 2014 06:19
- Written by Diego Meggiolaro
Riforma, 14 novembre 2014
Il racconto in una mostra curata dall'Unrwa, inaugurata ieri [...]
Video Simone Benech
da http://www.riforma.it/it/articolo/2014/11/14/video-il-lungo-viaggio-del-popolo-palestinese-torino