Internazionale, 6 luglio 2017

Al Quds al Arabi, Regno Unito

 

Al vertice di Riyadh tra gli Stati Uniti e alcuni paesi arabi e musulmani la questione palestinese non è stata nemmeno sfiorata. E se la Palestina è assente significa che è presente Israele, cioè la causa concreta dell’assenza della Palestina.

8/6/2017

Per una settimana vi proporremo ogni giorno una foto scattata dalla nostra collaboratrice Federica Iezzi a Sana’a. Sette foto per raccontare la vita quotidiana in un paese martoriato dalla guerra 

guerra

testo e foto di Federica Iezzi

Sana’a, 8 giugno 2017, Nena News – Dal marzo 2015, il conflitto in Yemen conta più di 8.000 morti e almeno 44.000 feriti, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Oltre tre milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle loro case, troppo spesso senza sicurezza. Circa quattro milioni e mezzo di persone hanno bisogno di un riparo di emergenza.

19/7/2017

Il raid è stato compiuto ieri nella provincia di Taiz. Il blocco sunnita, inoltre, ha anche impedito l’ingresso di un aereo Onu che trasportava operatori umanitari e 3 giornalisti della Bbc. Continuano i combattimenti: 26 i morti soltanto lunedì

Foto tratta da Yemenpress.org

Foto tratta da Yemenpress.org

Roma, 19 luglio 2017, Nena News – Nuova mattanza di civili in Yemen firmata dalla coalizione sunnita a guida saudita. Almeno 20 yemeniti sono stati uccisi ieri in un raid su un campo rifugiati nella provincia di Taiz. A dare la notizia è l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) secondo la quale il bombardamento ha colpito il distretto Mawza di Taiz e ha ucciso un’intera famiglia. L’Unhcr, si legge in un comunicato, è “profondamente scioccata e rattristata per gli sfollati interni morti e feriti a causa di un attacco aereo. Quest’ultimo incidente dimostra nuovamente quali pericoli estremi affrontino i civili in Yemen e come a pagarne il prezzo più alto nel conflitto siano proprio quelli che provano a sfuggire alle violenze”.

 

 
6/6/2017

Per una settimana vi proporremo ogni giorno una foto scattata dalla nostra collaboratrice Federica Iezzi a Sana’a. Sette foto per raccontare la vita quotidiana in un paese martoriato dalla guerra

Al-Sabeen Maternity and Child Hospital di Sana’a (Foto: Federica Iezzi/Nena News)

Al-Sabeen Maternity and Child Hospital di Sana’a (Foto: Federica Iezzi/Nena News)

Testo e foto Federica Iezzi

Sana’a (Yemen), 6 giugno 2017, Nena News – Quasi 15 milioni di persone non ha accesso all’assistenza sanitaria e le grandi epidemie come quella di colera, legata all’acqua non purificata, continua disordinatamente a diffondersi, con oltre 49mila casi sospetti e 361 morti.

9/6/2017

Per una settimana vi proporremo ogni giorno una foto scattata dalla nostra collaboratrice Federica Iezzi a Sana’a. Sette foto per raccontare la vita quotidiana in un paese martoriato dalla guerra 

(Foto: Federica Iezzi/Nena News)

(Foto: Federica Iezzi/Nena News)

testo e foto di Federica Iezzi

Sana’a, 9 giugno 2017, Nena News – Almeno 13 milioni di civili, il 50% dell’intera popolazione in Yemen, lotta quotidianamente per cercare acqua pulita per bere o coltivare. Più di 14 milioni di yemeniti dipendono attualmente da aiuti umanitari.