- Details
- Written by Cristina Micalusi
- Category: Società civile palestinese
06 mar 2015
Nell’opera “Halat Hisàr” il più noto poeta palestinese, Mahmoud Darwish, racconta l’assedio del 2002 da parte delle truppe israeliane per andare oltre e raccontare ogni luogo e ogni tempo umano.
Roma, 6 marzo 2015, Nena News – “Halat Hisàr” non è solamente la descrizione dello stato d’assedio della città di Ramallah nel gennaio 2002 da parte delle truppe dell’esercito israeliano del generale Ariel Sharon. E’ anzitutto parole, sentimenti, angosce, che cercano di esprimere come ci si sente ad essere assediati per molto tempo e non avere alcuna speranza di fuga. Così non sarà solo una descrizione dello stato reale in cui il poeta è testimone, ma è quello hala shi’riyya, “stato poetico” o “stato d’ispirazione ” in cui l’autore esprime sentimenti e pensieri di una moltitudine di genti che è costretta a subire lo stato d’assedio di quei giorni a Ramallah.
Read more: CULTURA. L’assedio di Ramallah, l’assedio della storia
- Details
- Written by Haaretz Editorial
- Category: Opposizione israeliana
Haaretz, Dec. 26, 2014
The time has come to end Israel's failed policy of closure and give hope to despairing Gazans.
Since the end of the war in the last summer, the number of Gazans who attempted to sneak into Israel in order to look for work increased. Their willingness to risk arrest, injury or even death attests to their despair. Israel cannot ignore this despair and treat it as merely a security issue requiring some technical solution.
- Details
- Written by RT Documentary
- Category: Gaza
Jan 4, 2015
Read more: 'We Teach Life, Sir': Music amid Mayhem in Gaza - Video
Subcategories
Page 563 of 563