Aux détracteurs du boycott académique d’Israël : Qu’en est-il de la « liberté académique » des enfants de Gaza ?
- Détails
- Écrit par David Palumbo-Liu
- Catégorie : Europa, USA etc....
| Salon |
Avec nos connaissances actuelles, il est plus difficile de fermer les yeux sur la destruction d’écoles palestiniennes et d’autres infrastructures.
Voilà bientôt 10 ans que le mouvement Boycott, Désinvestissement et Sanctions a débuté, réclamant depuis 2005 la justice pour les Palestiniens et le respect de leurs droits en Israël et dans les territoires occupés. Depuis, le mouvement prend de plus en plus d’ampleur et de force ; un signe récent de sa force grandissante est l’adoption par des gouvernements nationaux et des états américains de déclarations d’opposition au mouvement. Toute une génération d’étudiants dans nos universités et à l’étranger débattent sur le désinvestissement des entreprises qui font affaire dans les territoires occupés. Chaque mois ou presque, des associations étudiantes adoptent des projets de désinvestissement.
GAZA, tra le macerie della Sanità
- Détails
- Écrit par Federica Iezzi
- Catégorie : Gaza
25 mag 2015
Strutture demolite o inagibili, mancanza di posti letto, di elettricità, di farmaci e di attrezzature mediche: trascorso quasi un anno dalla fine della guerra, la situazione degli ospedali nella Striscia resta drammatica
Testo e foto di Federica Iezzi
Khan Younis (Striscia di Gaza), 25 maggio 2015, Nena News – Secondo gli ultimi dati dell’ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umani, nella Striscia di Gaza 17 dei 32 ospedali e 50 dei 97 centri sanitari di base sono stati danneggiati durante l’operazione Margine Protettivo, l’ultima offensiva militare israeliana. Sei ospedali sono stati costretti a chiudere, nel corso del conflitto, e quattro centri sanitari di base sono stati completamente distrutti.
La Valle del Giordano che scompare
- Détails
- Écrit par Valeria Cagnazzo
- Catégorie : Cisgiordania
15 mag 2015
Il documentario “The Fading Valley” della giornalista e regista israeliana Irit Gal mostra uno dei volti dell’occupazione israeliana meno conosciuti: quello del furto d’acqua ai palestinesi nella Valle del Giordano, area C della West Bank amministrata da Israele e controllata dal suo esercito.
Roma, 15 maggio 2015 – Abu Saqer Sumud ha sessantanove anni: è più anziano dello Stato di Israele, nato nel 1948 ed appropriatosi di circa il 95% del suo territorio natale, la Valle del Giordano; nelle rughe del suo volto, indurito da un sole inclemente e da una miseria sopportata pazientemente, pare esser scavata tutta la sofferenza di una Nakba, la “catastrofe”, come definiscono i Palestinesi la fondazione di Israele e l’occupazione della Palestina (il 15 maggio se ne celebrerà il sessantottesimo anniversario), prima collettiva, vissuta all’età di tre anni come l’esproprio di quelle terre e la cacciata del suo popolo dalla sua casa, e poi individuale, patita per il resto della vita come condanna alla povertà, alla solitudine e alla lenta morte, arsa dalla siccità, della terra che per generazioni la sua famiglia aveva coltivato.
A Gaza il record mondiale della disoccupazione
- Détails
- Écrit par NENA-News
- Catégorie : Gaza
22 mag 2015
Lo riferisce con allarme un rapporto della Banca Mondiale che traccia un quadro eccezionalmente grave della condizione della Striscia sotto blocco dal 2007 e soggetta in questi anni a pesanti attacchi militari israeliani.
Gerusalemme, 22 maggio 2015, Nena News – Anni e anni di blocco attuato da Israele (e dall’Egitto) e gli attacchi militari che ha subito, hanno fatto della Striscia di Gaza la regione del mondo con il livello più alto di disoccupazione. Lo riferisce un rapporto della Banca Mondiale che sarà presentato il 27 maggio a Bruxelles alla riunione biennale dei Paesi donatori dell’Autorità nazionale palestinese (Anp).
Lire la suite : A Gaza il record mondiale della disoccupazione
Lecture: What’s Next for the Global Struggle for Palestinian Rights with Omar Barghouti & Rebecca Vilkomerson - Video (3)
- Détails
- Écrit par BDS@10
- Catégorie : Jewish Voice for Peace
BDS@10 presents a lecture with Omar Barghouti & Rebecca Vilkomerson moderated by David Stein at Alwan for the Arts on:
What’s Next for the Global Struggle for Palestinian Rights
Wed, May 6, 2015 7:00 pm at Alwan for the Arts
Free and open to the public
Ten years ago, Palestinian civil society issued a call for a campaign of boycotts, divestment and sanctions (BDS) against Israel, to last until it complies with international law and Palestinian rights.
Page 26 sur 28