Il giornalismo italiano nella questione israelo-palestinese. Recensione di Angelo Stefanini del libro “Il Muro della Hasbara” (Zambon editore) di Amedeo Rossi, con prefazione di Moni Ovadia. “Per una democrazia” sostiene Noam Chomsky, “la propaganda è quello che è il randello per uno Stato totalitario”

Randello

Roma, 14 dicembre 2017, Nena News“Chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato”.  È lo slogan che sintetizza perfettamente il meccanismo psicologico di controllo della realtà che nella neo-lingua coniata da George Orwell viene chiamato “bi-pensiero”. Nel mondo distopico descritto nel romanzo 1984, il Partito del Grande Fratello può contare su di una popolazione ciecamente fiduciosa nei dettami del Partito grazie al suo totale controllo sul passato. Tale controllo è talmente assoluto da potere dichiarare che un determinato avvenimento non sia mai successo: nel momento in cui tutti i documenti circolanti riportano la medesima storia imposta dal Partito, allora “la menzogna diventa verità e passa alla storia”.

2/10/2017

La prestigiosa corsa a tappe nel 2018 avrà inizio nella Città Santa nonostante le proteste palestinesi. Successo politico e diplomatico enorme per Israele

I ciclisti Basso e Contador a fianco del sindaco di Gerusalemme Nir Barkat e Sylvan Adams, il presidente del Giro101. (Fonte foto: account ufficiale Twitter del Giro d'Italia)

I ciclisti Basso e Contador a fianco del sindaco di Gerusalemme Nir Barkat e Sylvan Adams, il presidente onorario del comitato Grande Partenza Israele. (Fonte foto: account ufficiale Twitter del Giro d’Italia)

 – Il Manifesto

Gerusalemme, 2 ottobre 2017, Nena News – «Oh, quanta strada nei miei sandali/Quanta ne avrà fatta Bartali/Quel naso triste come una salita/Quegli occhi allegri da italiano in gita…», canta Paolo Conte esaltando, in un suo celebre brano, le imprese di Gino Bartali e la bellezza del ciclismo. Nemmeno con la sua immensa creatività il cantautore poteva, mentre scriveva il testo della canzone, immaginare che un giorno il Giro d’Italia, la corsa a tappe più famosa al mondo insieme al Tour de France, potesse prendere il via da Gerusalemme.

18/7/2017

Nel Sud, proclama orgogliosa la ministra Pinotti, ci sarà la base operativa per la proiezione di forze terrestri, aeree e navali. Dal capoluogo campano partirono la guerra alla Libia nel 2011 e operazioni militari in Siria

Hub

Roma, 18 luglio 2017, Nena News – L’annuncio non poteva essere di quelli più ufficiali, «efficaci» e pesanti: è infatti arrivato dalla ministra italiana della Difesa Roberta Pinotti, nell’incontro bilaterale col capo del Pentagono, «cane pazzo»James Mattis, che si è svolto, in pompa magna, martedì a Washington. Chi dice che scarseggiano gli investimenti nel Mezzogiorno? La ministra Pinotti ha annunciato la scorsa settimana la realizzazione di una grande opera a Napoli: l’Hub per il Sud.

1 giugno 2017

Da oggi nelle librerie di tutta Italia "Cinquant'anni dopo. 1967-2017. I territori palestinesi occupati e il fallimento della soluzione dei Due Stati" (Editrice Alegre), il libro che ho scritto assieme alla mia collega e amica Chiara Cruciati, giornalista di talento alla quale auguro le migliori fortune professionali. Intrecciando giornalismo e ricerca storica, raccontiamo la genesi dell'occupazione militare israeliana di Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme Est e descriviamo le sue manifestazioni attuali sul terreno, 50 anni dopo quella che è passata alla storia come la Guerra dei sei giorni.