Home
Essere ebrei non è obbligatorio
- Dettagli
- Scritto da Guido Ortona
- Categoria: Rete-ECO
HaKeillah, maggio 2015
lo status degli altoatesini in Italia è giudicato esemplare, ma se anziché essere poche centinaia di migliaia fossero dieci milioni è evidente che l'autonomia di cui godono sarebbe improponibile. Quindi la costruzione di uno stato ebraico e democratico implica o la soluzione "due popoli due stati" oppure l'espulsione (o l'apartheid) dei palestinesi dei territori; e forse anche di quelli di Israele. [...]
War Crimes? Us???
- Dettagli
- Scritto da Uri Avnery
- Categoria: Opposizione israeliana
Gush Shalom, June 26, 2015
Our cabinet includes nincompoops, most of whom have no idea what war is. They decided to attack the Gaza Strip.
To critics of the academic boycott of Israel : What about “academic freedom” for the children of Gaza ?
- Dettagli
- Scritto da David Palumbo-Liu
- Categoria: Europa, USA etc....
AURDIP
| Salon
In her essay “Exercising Rights : Academic Freedom and Boycott Politics,” Judith Butler expresses a similar notion in a full and comprehensive manner :
“[...] We might begin to understand checkpoints, erratic closures of universities, and the indefinite detention of students and faculty for espousing political viewpoints as relevant to both the right to education and academic freedom itself.”
GAZA, tra le macerie della Sanità
- Dettagli
- Scritto da Federica Iezzi
- Categoria: Gaza
25 mag 2015
Strutture demolite o inagibili, mancanza di posti letto, di elettricità, di farmaci e di attrezzature mediche: trascorso quasi un anno dalla fine della guerra, la situazione degli ospedali nella Striscia resta drammatica
Testo e foto di Federica Iezzi
Khan Younis (Striscia di Gaza), 25 maggio 2015, Nena News – Secondo gli ultimi dati dell’ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umani, nella Striscia di Gaza 17 dei 32 ospedali e 50 dei 97 centri sanitari di base sono stati danneggiati durante l’operazione Margine Protettivo, l’ultima offensiva militare israeliana. Sei ospedali sono stati costretti a chiudere, nel corso del conflitto, e quattro centri sanitari di base sono stati completamente distrutti.
A Gaza il record mondiale della disoccupazione
- Dettagli
- Scritto da NENA-News
- Categoria: Gaza
22 mag 2015
Lo riferisce con allarme un rapporto della Banca Mondiale che traccia un quadro eccezionalmente grave della condizione della Striscia sotto blocco dal 2007 e soggetta in questi anni a pesanti attacchi militari israeliani.
Gerusalemme, 22 maggio 2015, Nena News – Anni e anni di blocco attuato da Israele (e dall’Egitto) e gli attacchi militari che ha subito, hanno fatto della Striscia di Gaza la regione del mondo con il livello più alto di disoccupazione. Lo riferisce un rapporto della Banca Mondiale che sarà presentato il 27 maggio a Bruxelles alla riunione biennale dei Paesi donatori dell’Autorità nazionale palestinese (Anp).
Pagina 25 di 27