- Dettagli
- Scritto da Amira Hass
- Categoria: Politiche israeliane
Zeitun
– 28 maggio 2017, Haaretz
Questa settimana è finito uno sciopero di un mese, in quanto l’Amministrazione Civile ha accettato di riesaminare le procedure riguardanti l’accesso alle terre coltivate oltre il Muro di separazione in Cisgiordania. Le ragioni dello sciopero sono veramente scomparse? Il tempo lo dirà.
Lo sciopero è finito. No, non quello famoso dei prigionieri palestinesi in Israele, ma un altro sciopero, che coinvolge decine di migliaia di famiglie palestinesi le cui terre sono rinchiuse tra il Muro di Separazione della Cisgiordania e la Linea Verde [il confine tra Israele e Cisgiordania precedente la guerra del ’67, ndtr.] – l’area nota in gergo militare come la “zona di congiunzione”.
Leggi tutto: Come Israele impedisce agli agricoltori palestinesi di lavorare le proprie terre
- Dettagli
- Scritto da Roberto Prinzi
- Categoria: Politiche israeliane
19/7/2017
Alta tensione in città: ieri sera si sono ripetuti gli scontri fuori la Spianata delle moschee. Fatah proclama per oggi una “Giornata della rabbia”. La Knesset passa in prima lettura una proposta di legge per combattere segretamente il Bds
Gli scontri di ieri a Gerusalemme (AMMAR AWAD/REUTERS)
AGGIORNAMENTO:
ore 12:30 Spianata delle moschee chiusa agli ebrei. Netanyahu dall’Ungheria sta avendo una riunione su Gerusalemme
Il comandante del distretto di Gerusalemme Yoram Halevy ha stabilito poco fa la chiusura agli ebrei della Spianata delle Moschee. La decisione è stata presa dopo che alcuni di loro, fa sapere la polizia, avevano violato “le regole di visita” al luogo sacro.
Leggi tutto: GERUSALEMME. Fazioni palestinesi: “Offensiva su al-Aqsa farà esplodere la regione”
- Dettagli
- Scritto da Roberto Prinzi
- Categoria: Politiche israeliane
7/2/2017
La sanatoria che legalizza retroattivamente circa 4.000 case costruite in Cisgiordania è passata ieri sera alla Knesset con 60 voti a favore e 52 contrari. Il governo Netanyhu esulta: “Tutta questa terra è nostra”. I palestinesi: “Il provvedimento legalizza il furto del nostro territorio”
Roma, 7 febbraio 2017, Nena News – La “sanatoria” che legalizza retroattivamente circa 4.000 case costruite senza permesso su 800 ettari di terra palestinese (nota come Regulation Bill) è ormai legge: ieri sera la Knesset l’ha approvata con 60 voti a favore e 52 contrari. Al di là della legalizzazione di nuove unità abitative che vanno ad aggiungersi alle 6.000 già approvate nelle ultime due settimane, con questo provvedimento per la prima volta il parlamento israeliano impone di fatto ufficialmente la legge israeliana nell’area C della Cisgiordania (sotto il controllo civile e militare dello stato ebraico in base agli accordi di Oslo). Secondo alcuni analisti ciò costituirebbe il primo passo verso l’annessione di questo territorio ad Israele.
Leggi tutto: ISRAELE. Approvata la “Legge sugli insediamenti”
- Dettagli
- Scritto da Chaim Levinson
- Categoria: Politiche israeliane
17/6/2017
L’autore, lo storico Raphael Israeli, sostiene che gli arabo-israeliani sono la quinta colonna che approfitta dello Stato” e che non possono essere integrati nella società israeliana
– Haaretz
Circa 400 esponenti del Likud hanno partecipato alla presentazione del libro di uno storico che afferma che gli arabi israeliani “eccellono nell’evitare di prestare servizio allo Stato”[in realtà i palestinesi con cittadinanza israeliana non possono fare il servizio militare ndt] e “consumano più di quello che producono”
Leggi tutto: ISRAELE. Libro: “No all’integrazione degli arabi”
- Dettagli
- Scritto da NENA-NEWS
- Categoria: Politiche israeliane
5/6/2017
Secondo la ricerca, inoltre, il 44% degli intervistati è favorevole all’annessione del territorio cisgiordano e ritiene “saggia” la presenza delle colonie
Roma, 5 giugno 2017, Nena News – I due terzi degli israeliani non ritengono che la Cisgiordania sia occupata e più di quattro quinti considerano basse le possibilità del presidente Usa Trump di raggiungere, entro due anni, la pace tra israeliani e palestinesi.
Leggi tutto: SONDAGGIO. Due terzi degli israeliani non considerano occupata la Cisgiordania
Pagina 8 di 90